
Diving Book
RELITTO DEL DELSY
Val di sogno, Lago di Garda
La storia.
Di: Lorenzo Mottadelli
Il motopeschereccio Delsy si trova nei fondali della Val di Sogno, a Malcesine, sulla sponda Vveronese del lago di Garda.
Affondato negli anni ’90 per cause non note, ha scavato un solco nel fondale adagiandosi, in perfetto assetto di navigazione, alla profondità che va dai 30 mt. fino ai 38.
E’ comunemente chiamato Roma per la scritta sulla fiancata che, ovviamente, e’ in realta’ la zona di provenienza.
L'immersione
Di: Lorenzo Mottadelli
Per raggiungere il Delsy occorre entrare in acqua dal circolo nautico presente in Val di Sogno.
Si percorre il declivio del fondale andando dritti dal punto di ingresso e raggiunta la batimetrica dei 30 metri di gira di 90 gradi a sinistra.
Pinneggiando a una andatura regolare in 4-5 minuti ci dovremmo imbattere nel relitto. l’imbarcazione appare massiccia, in assetto di navigazione, lungo il fondale che e’ in discesa. Dai 30 metri arriva fino ai 38, seguendo il suo profilo per l’intera lunghezza, 17 metri.
E’ possibile vedere il vano motore e entrare, con attenzione, nella cabina, che ospita branche di triotti, leucos aula.
La poppa mostra il timone ma non l’elica, probabilmente asportata dai soliti ‘’collezionisti’’. la prua e’ slanciata e il tagliamare imponente. Sulla fiancata destra compare la scritta roma, il che ha fatto pensare che il relitto si chiamasse Roma, ma in realta’ e’ il luogo dove venne immatricolata.
Esplorato il relitto possiamo risalire lungo il pendio per arrivare in un’area ricca di vegetazione, dai 10 metri fino alla superficie, ove effettuare in tutta tranquillita’ la decompressione.