COLORIDELBLU

Diving Book

IL RELITTO DELLE ARANCE

Juan de Astigarraga davanti ad Adora (SV)

La storia.

Di: Spadi Bruno

Anno di costruzione: 1935 ; Tipologia: Cargo a vapore ; Lunghezza: 50 metri. (cianografia)

26 febbraio 1943 il Juan de Astigarraga, un mercantile a vapore di origine Spagnola, fu colpito da un siluro lanciato da un sottomarino inglese al largo di capo Mele.
Il comandante con l'equipaggio fecero in tempo a portarsi sotto costa prima di affondare in soli 20 metri di acqua. Il soprannome " relitto degli aranci" è dovuto al fatto che al momento dell'affondamento era carico di arance. I vecchi ricordavano ancora e fino ai paesi di confine, le arance che il mare depositò sulle spiagge a ponente. Data la sua scarsa profondità il Juan de Astigarraga venne fatto a pezzi con l'esplosivo per garantire la sicurezza di navigazione e anche per recuperarne la maggior parte del metallo.

L'immersione

Di: Lorenzo Mottadelli

L'immersione non ha specifiche particolari, la scarsa profondità e l'impossibilità di penetrazione rendono l'immersione semplicissima e adatta a tutti.